|
|
|
|
![]() |
|
Il mio lavoro consiste nello studio, nella ricostruzione e nel restauro di strumenti a corde pizzicate esistiti tra i sec. XV e XVIII ; mi dedico a questa attivitą dal 1984 dopo aver conseguito il diploma di "Operatore e conservatore di beni liutari" presso la Scuola di Liuteria del Comune di Milano. | My work consists of studying, building and restoring plucked instruments of the Renaissance and Baroque era, in particular instruments of the lute and guitar family. I have been a professional lute maker since 1984, when I graduated from the "Scuola di liuteria di Milano" with a degree as an "Operatore e conservatore di beni liutari. |
Nel corso di
questi anni accanto alla principale attivitą di
ricostruzione mi sono dedicata al restauro di strumenti
storici appartenenti a collezioni private e pubbliche,
come il Museo degli strumenti musicali del Castello
Sforzesco di Milano e la collezione dell'Accademia
Nazionale di S. Cecilia a Roma. Ho costruito strumenti per
i Conservatori di Milano, Parma, Pesaro, Novara, Bolzano,
Venezia, Brescia e per la Scuola Civica di Musica di Pavia
Sono abilitata all'esercizio di "collaboratore restauratore/tecnico del restauro" accreditato dal MIBACT |
Since then, my
main activity has been building instruments, but I have
also restored historical instruments held in private
collections and Museums (such as the Castello Sforzesco in
Milan and Accademia Nazionale di S. Cecilia in Rome). Some
of my instruments are currently owned by the musical
schools (Conservatori) of Milan, Parma, Pesaro, Novara,
Bolzano, Venezia, Brescia and Pavia. I am qualified as "assistant restorer" in the professional register maintained by MIBACT |
Ho tenuto corsi inerenti alla costruzione e alla manutenzione degli strumenti musicali a pizzico presso la Scuola di liuteria del Comune di Milano, la Scuola di Artigianato Artistico di Pieve di Cento (BO) e il Conservatorio di musica di Lisboa. Nel 1996 ho trasferito il mio laboratorio da Milano a Bologna dove attualmente vivo. | I have taught courses on teqniques of building and maintaining plucked-string instruments at the "Scuola di liuteria di Milano", at the School of Pieve di Cento (Bologna), and at the Escola de Musica Conservatorio Nacional de Lisboa. In 1996 I moved my workshop from Milano to Bologna, where I currently live. |
Discografia/Discography | ![]() |
|
"Scienziati Musici nel Rinascimento e primo Barocco" - Ensemble Concerto Vago - Discantica, 2019 n. BDI 310 - M. Mela (chitarra 5 ordini di corde) | "A. Falconieri: La Suave Melodia" - M. Lonardi, M. Mela, L. Micheli - Stradivarius, 2007 n. STR33781 - M. Mela (chitarra 5 ordini di corde) | |
"Il mio viaggio" - D. Fabbri. Ed. dotGuitar, 2019, n. G1908 (chitarra a 5 ordini di corde) | "C. Monteverdi: L'incoronazione di Poppea" - Sergio Vartolo - Ed. Brilliant Classics, 2005 N.92752- P. Prosser (chitarra 5 ordini di corde) | |
"Si la noche haze escura" - M. Marchese, U. Nastrucci. Ed. Da Vinci Classics, 2018, n. C00147 - M. Marchese (vihuela de mano) | "Giovanni Battista Bassani: Balletti, Correnti, Gighe e Sarabande Op.1" - Ensemble Armonico Cimento Ed. TACTUS 2005 n TC642701 - R. Cascio (arciliuto) C. Stringhi (tiorba) | |
"Corelli: Violin Sonatas Op. 5 (Volume 2)" - E. Onofri / Imaginarium Ensemble. Ed. Passacaille, 2016, n. PAS 1011 | "Joseph Bodin de Boismortier: Sonates pour basses" - Le Concert Spirituel H. Niquet Ed. Glossa Music, 2004 n GCD 921609 - F. Garlaschi (chitarra 5 ordini di corde) | |
"A. Vivaldi, Concerti a quattro · Sonata a tre" - I Fiori Musicali. Ed. Tactus, 2015, n. TC.672255 - F. Merlante (chitarra a 5 ordini di corde) | "Arte de Viola - 17th, 18th and 19th century music for guitar" Nuno Miranda, produzione Nuno Miranda 2004 Switzerland SUISA - A. Barroso (tiorba) | |
"A. Scarlatti, Clori, Ninfa e amante. Arias and Cantatas" - R. Fusco, M. Lonardi, M. Mela, L. Micheli - Stradivarius. 2014, n. 33910 - M. Mela (chitarra a 5 ordini di corde) | "H. Purcell: King Arthur" - Le Concert Spirituel - J. Dryden. Ed. Glossa, 2004, n. GCD 921608 - F. Garlaschi (chitarra 5 ordini di corde) | |
"Scarlatti and the Neapolitan Song: Sonatas and Canzonas" - L. Calandra, F. Cera, M. Pasotti - Brilliant Classics 2013, 94488 - M. Pasotti (chitarra a 5 ordini di corde) | "A.Vivaldi - L'Estro Armonico "- L'Arte dell'Arco - C. Hogwood - Chandos Records, 2002, n. 0689 (2) - F. Marincola (chitarra 5 ordini di corde) | |
"Si amores me han de matar" - M. Marchese - Centaur, 2012, n. CRC3312 (vihuela de mano) | "Venice before Vivaldi - G. Legrenzi"- El Mundo - R. Savino- Ed. Koch, 1999, n. 3-7446-2 - R. Savino (arciliuto) | |
"Note d'istanti" - A. Compagnoni. - ECO, 2011, 860184 (chitarra 5 ordini di corde) | "Santiago de Murcia" - Ensemble Kapsberger - R. Lislevand. Ed. Astre naive, 1999, n. E8661 - B. Kjellemyr (colascione) | |
"Vivaldi: Concerti per fagotto. Vol I" - L'Aura Soave - Naļve, 2010, OP30496 - P.Prosser (chitarra a 5 ordini di corde) | "La Mar de la Musica"- Vozes Alfonsinas, Ed. EMI Classics, 1998, n. 7243557130 2 5 - A. Barroso (tiorba) | |
"Con gratia et maniera" - Galatea - Stradivarius, 2009, STR33822 - R.Savino (chitarra a 5 ordini di corde) | "Viaggio italiano" - La Follia Colonia. Ed. Aureavox, 1997, n. CDC9819-19 - P. Peres (tiorba) | |
"Alam" - C. Vasseur. - Ed. Humming Conch, 2009, n. 003 - C. Vasseur (arciliuto) | "Guillaume Morlaye" - F. Marincola. Ed. P. Verany, 1994, n. PV794052 (chitarra 4 ordini) | |
"C. Monteverdi: Scherzi musicali" - La Venexiana. - Glossa, 2009, n. GCD 920915- F. Garlaschi (chitarra 5 ordini di corde) | "Suite e sonate a traversiere e basso" - F. Tapella (tiorba). Ed. Ducale, 1991 n. CDL007 |
Pubblicazioni/Publications: |
(con M. Caffagni, T. Rizzi, S. Solari) Proposte per un documento di descrizione-catalogazione degli strumenti della famiglia del liuto, «Fonti musicali in Italia», VII (1993), pp. 112-124; pubblicato anche in «Bollettino della Societą italiana del liuto», V (1995), n. 2, pp. 6-14 e n. 3, pp. 12-14 |
Ricostruzione di una chitarra a quattro ordini di corde del XVI secolo, «Memorie scientifiche, giuridiche, letterarie», Ser. VIII, vol. XV, fasc. 1, Modena, Mucchi, 2012, pp. 115-131; pubblicato on line sul sito Internet La chitarra in Italia |
(con L. Frignani e T. Rizzi) La chitarra in Italia tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, Modena, LF Edizioni, 2015 [italian and english text] |
Anna
Radice - Lutemaker Via Mengoli, 11c; 40138 Bologna Italy Tel. +39 3482924328 E-mail: annaradice28@gmail.com |